Cosa Visitare nel Territorio

L’Abruzzo nasconde tesori naturalistici e culturali da non perdere.

La natura è la più grande ricchezza della terra d’Abruzzo. Le spiagge ampie e attrezzate del nord, la costa frastagliata, i promontori e i sistemi dunali incontaminati del sud. Le morbide colline che separano dalle vette del Gran Sasso e dai misteri della Maiella. I borghi, spesso custoditi dai parchi, gli eremi e le abbazie.

CENNI STORICI

Vasto

L'antichissima Histonium si vuole fondata da Diomede. Città dei Frentani, poi romana; ribelle nella guerra sociale, quindi Municipio. Distrutta da Silla, più tardi fortificata da Teodorico, aggregata quindi al Ducato di Benevento. Nell'802 presa e distrutta da Pipino.

Ebbe altre complicate vicende di guerra e passò sotto vari feudatari; nel 1463 presa per assedio da Ferdinando I; dal 1496 al 1798 appartenne ai D'Avalos. La città ebbe più volte a soffrire per saccheggi (famoso quello di Pialy Pascia nel 1566) e terremoti. Patria del poeta e patriota Gabriele Rossetti e dei pittori Fratelli Palizzi, Gabriele Smargiassi, Valerio Laccetti.

Abbiamo il piacere di portare a vostra conoscenza alcune delle possibili escursioni che potrebbero essere fatte, con gite giornaliere, soggiornando all'Hotel President di Vasto. Oltre a trascorrere splendide giornate sull'incantevole spiaggia di Vasto, vi suggeriamo di visitare questi luoghi:

  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Gargano e S.Giovanni Rotondo (Padre Pio)
  • Isole Tremiti
  • Basilica del Miracolo Eucaristico di Lanciano
  • Abbazia di San Giovanni in Venere (del XII secolo)
  • Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino
  • Cimitero di Guerra degli Inglesi

E poi, ancora, potete anche godervi le nostre più famose attrazioni diurne e notturne, come l'Aqualand del Vasto e la discoteca Baja Village.

Mare & Montagna

Scopri l'Abruzzo

Il turismo religioso in Abruzzo trova una delle sue mete più emozionanti. L’Abruzzo è da sempre terreno ideale per la ricerca spirituale sia per la particolare posizione geografica, al centro tra il nord e il sud e così vicina a Roma, sia per la diversità degli ambienti, dalle vette del piccolo Tibet d’Europa all’Adriatico Selvaggio, nettamente contrastanti ma entrambi di grande suggestione. Non a caso l’Abruzzo è stato terreno fertile per lo sviluppo del monachesimo e dell’ascetismo, di cui sono testimonianze affascinanti tanto gli eremi spartani della Majella quanto le ricche abbazie cistercensi e benedettine di cui è disseminata la regione.

I sapori d'Abruzzo sono quelli di una terra generosa in cui si coltivano ancora specialità uniche grazie al paesaggio e al clima irripetibili che in pochi km uniscono la montagna al mare. La carne e i formaggi dominano le tavole delle zone interne, mentre il pesce è il re di quelle costiere.

Molti dei prodotti tipici abruzzesi sono Presidio Slow Food e sono tutelati seguendo criteri di conservazione del territorio e dei metodi di lavorazione. In ogni area troverete delle specialità che si tramandano nella cultura gastronomica abruzzese di quello specifico territorio e che non troverete altrove. Non fatevele sfuggire!

Il mondo delle tradizioni in Abruzzo è straordinariamente ricco e quasi inalterato dalla vita moderna, custodito e tramandato dalla tenacia e dall'orgoglio delle genti abruzzesi.

Le manifestazioni religiose e folkloristiche abruzzesi infatti sono un patrimonio unico di antichi riti che custodiscono l’identità delle popolazioni e del territorio. Sono ancora oggi il collante delle comunità locali, ne custodiscono storia e saperi. Da sfondo ci sono sempre paesaggi spettacolari e borghi medievali, in un’altalenarsi emozionante di spiritualità e di magia.

Anche l’artigianato artistico gode della stessa incontaminatezza delle manifestazioni folkloristiche. Segue modelli propri, diversi dalle quelli delle regioni limitrofe e offre esempi pregiati e spettacolari nelle forme e nei materiali coltivati dai tempi più antichi.

Eventi & Attività

Tantissime sono a Vasto le sagre, le mostre, personali di pittura, gli spettacoli teatrali, le manifestazioni, le rassegne di musica classica e le serate danzanti oltre a tanti altri eventi che riguardano l'arte, il cabaret, il cinema, la cultura, la gastronomia, la musica, lo sport e il teatro, tra cui basta citare il Campionato Italiano di Beach Volley a Vasto Marina. Vasto è inoltre sede anche di numerosi congressi e convegni.

Tra le manifestazioni più importanti che animano il territorio, nel corso dell'anno:

  • Ferroluglio e Ferragosto con fuochi pirotecnici sul mare;
  • Festa del Gelato, lungo corso Italia;
  • Festa del Ritorno dedicata alla figura dell'emigrante;
  • Festival Internazionale della Musica e Danza Etniche;
  • Fiera del Cioccolato e del Dolce, Vasto;
  • Golfo d'Oro - Premio Stefania Rotolo;
  • Mercatino di Antiquariato e Artigianato, nel centro di Vasto;
  • Mercatino ed esposizione di Moto d'epoca;
  • Mostra didattica di Ceramiche "Giocare con l'arte;
  • Palio remiero a Punta Penna;
  • Passeggiata ecologica per non vedenti;
  • Personali di Pittura;
  • Premio Nazionale Cori Polifonici "Padre Settimio Zimarino";
  • Raduno Auto d'Epoca "Città del Vasto";
  • Rassegna di Poesia Dialettale Abruzzese;
  • Sagra delle Campanelle di San Rocco;
  • Sagra dei Cavatell' e Piluse;
  • Sagra del Pane onde e pamnmadèure;
  • Sagra della Pizza;
  • Sagra de le sagne e fasciule;
  • Sagra delle Scrippelle;
  • Sagra VinVasto, presso la Cantina S. Michele;
  • Tradizionale concerto del 16 Agosto alla Marina di Vasto;
  • Vasto Film Festival;
  • Vasto Jazz, New acoustic music;
  • Vasto Musica Festival;
  • Winter Film Festival;
  • La Fattoria degli Elfi.

Abruzzo: Regione Verde d'Europa

Ciò che i nostri ospiti dicono di Noi


"Consigliatissimo"

Sono stata con la mia famiglia, fine agosto primi di settembre, pensione completa ... Impeccabile la pulizia ovunque, ristorante, camere e spazi comuni.. Personale gentilissimo, soprattutto il camerieriere che si è occupato di noi per tutto il soggiorno (ci ha praticamente coccolati) Cibo buono e qualsiasi varia...

recensione completa


"Che comodità!"

Soggiorno di una settimana in pensione completa tra fine agosto e inizio settembre. La struttura è dotata di tutti i comfort necessari, molta attenzione alla pulizia e servizio cordiale. Il ristorante offre varietà di piatti, tutti molto buoni. Da sottolineare la vicinanza alla spiaggia, dove l'albergo mette a disposizione ombrellone, sdraio e lettino. Consigliatissimo!

recensione completa


"I dettagli fanno la differenza"

Ho alloggiato in questo hotel per 5 giorni alla fine di agosto. La struttura si trova nella prima parallela del lungomare di vasto. Dista poco meno di 150 metri dalla spiaggia. È una posizione molto comoda per raggiungere le principali attrazioni di vasto e vasto marina. Inoltre è vicino alla pista ciclabile e sul marciapiede adiacente c'è la fermata del bus...

recensione completa


"Eccellente in tutto, nel vero senso della parola"

Questo hotel gode del privilegio di essere in un contesto ( Vasto Marina ) che a mio avviso è tra i più belli della nostra costa adriatica. Se ci aggiungiamo pure un soggiorno nell'hotel President, ecco che la vacanza diventa indimenticabile; giunto insieme a mia moglie il 17 Agosto abbiamo soggiornato in questa struttura per 8 notti...

recensione completa